Le proteine in polvere che comunemente conosciamo, sono proteine del siero del latte, dette anche whey protein.
Sul mercato esistono anche proteine in polvere di altre fonti quali la soia, il pisello, il manzo, l’uovo.
Le proteine in polvere fanno male?
Assolutamente no! Come appena detto, le proteine in polvere altro non sono che una fonte proteica trattata assumibile al posto della fonte proteica animale o vegetale vera e propria.
Per quanto riguarda le proteine prese da soia e pisello ad esempio, noi assumendole andiamo a nutrirci solamente della parte proteica dell´alimento anziché ingerire il pisello o la soia nella loro completezza, quindi evitiamo la loro parte non proteica ossia i carboidrati e le fibre.
Lo stesso vale per quelle del siero del latte e del manzo. Assumendo le proteine in polvere evitiamo la parte grassa dell’alimento da cui provengono.
Quindi meglio assumere solo le proteine in polvere invece dell´alimento per intero?
No. Le proteine in polvere sono ottime per raggiungere la quota proteica giornaliera, ma assumere cibi naturali non trattati è la scelta più sana.
Quando assumere le proteine in polvere?
Sono un’ottima soluzione quando non si ha tempo o modo di fare un pasto a tavola o, come detto sopra, quando c´è la necessità di raggiungere la quota proteica giornaliera indicata nel piano alimentare.
Acquistandole sul sito di PROZIS con il codice sconto DANILA avrai il -10% di sconto e tanti prodotti omaggio.