BB BLOG

Categorie
2 min

4 CONSIGLI SE HAI APPENA INIZIATO CON LA PALESTRA

Spesso, quando si decide di iniziare un percorso di fitness, lo si fa con grande entusiasmo e determinazione. Ci si iscrive in palestra, ci si prepara mentalmente, ma dopo qualche lezione, l’adrenalina iniziale svanisce e ci si ritrova a dover affrontare sfide inaspettate. 

So bene quanto possa essere frustrante.

Questi consigli possono aiutarvi a mantenere alta la motivazione e a raggiungere i vostri obiettivi di fitness.

1. Prefiggiti un obiettivo a lungo termine e dei micro obiettivi a breve termine

Solitamente ci si iscrive in palestra perché si desidera cambiare il proprio aspetto fisico. Questo obiettivo spesso richiede molti mesi o addirittura anni ed é normale passare dei momenti in cui ci si perde d´animo. 

Per far sí che non accada, per far sembrare quell’obiettivo meno lontano, poniti degli obiettivi a breve termine, ti daranno uno stimolo per andare avanti e ti aiuteranno a renderti meglio conto dei tuoi progressi. Una volta raggiunti i risultati desiderati sarai ancora più orgogliosa di te.

2. Impara ad amare anche ciò che non ti piace

“Se bella vuoi apparir devi anche un pò soffrir” è un detto veritiero. Spesso non facciamo qualcosa perché non ci piace farla, seppur sappiamo che quella cosa ci farebbe bene, ma siamo restie ad affrontarla. 

Per esempio: un esercizio nella scheda d’allenamento non ti piace? Se la tua coach te lo ha inserito significa che è utile, quindi perchè non farlo? Se per essere in forma non dovessimo fare dei sacrifici vivremmo in un mondo di fisicati.

3. Prima di aumentare i carichi impara bene l’esecuzione

“Faccio l´hip thrust con 150 kg ma non mi crescono le chiappe”

Il motivo è che sollevi un carico senza realmente stimolare il gluteo. 

Succede spessissimo!

Sia che si usino i macchinari sia che si lavori con pesi liberi è fondamentale imparare ad eseguire gli esercizi in maniera corretta e a percepire il muscolo che lavora prima di aumentare i carichi. Se non sai stimolare il muscolo interessato, che sia il gluteo piuttosto che i deltoidi, piuttosto che i dorsali, perderai solo un sacco di tempo. 

Il carico usato non è di poco conto, ma solo se esegui il movimento in maniera corretta.

In questo articolo rispondo al quesito Meglio macchine isotoniche o i pesi liberi?

4. Focus durante la seduta e la costanza sono fondamentali

Dimentica le amiche, dimentica il fidanzato, dimentica i social e tutti i problemi che hai al di fuori della palestra! Ti stai allenando per raggiungere un obiettivo e lo stai facendo solo per te stessa! Quindi sfrutta il tempo in palestra come si deve, rispetta i tempi di recupero, fatica sotto i pesi e apprezza quel dolore da affaticamento muscolare perchè sarà proprio quello che ti condurrà al tuo goal.

Non partire a razzo con 5-6 allenamenti a settimana: finirai per stressarti troppo e piano piano mollerai il colpo. 

Segui il programma d’allenamento come indicato, nè più nè meno. Alla fine sarà la costanza a ripagarti, non il fare di più.